Bimby, risotto al pomodoro

Per realizzare la ricetta Bimby, risotto al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Bimby, Risotto al Pomodoro

Ingredienti per Bimby, risotto al pomodoro

brodoburrodadiformagginocioliooriganopassata di pomodoropomodoririso per risottisalescalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bimby, risotto al pomodoro

La ricetta Bimby, Risotto al Pomodoro è un piatto classico della cucina italiana, nato per essere gustato nei ristoranti l’intera notte. Questo tipico risotto è facile da fare e sa di fresco, anche se a volte oltreoceano viene ‘snellito’ a causa delle sue gustose varianti. Attraverso quattro passaggi si può preparare questo piatto da ascoltare.

Inizia con la preparazione dei ingredienti, ma per farlo, dobbiamo cominciare a parlare degli ingredienti. Pesa 400g di riso Arborio e mettilo nella ciotola del Bimby, con 2 spicchi di scalogno tritati, 400 ml di vino bianco, 2 cucchiai di olio e 1 pizzico di sale. Controlla che il fondo di ciotola non risulti visibile da nessuna parte. Con il pulsante premere ‘impastare’, per 20 secondi per attivare i diversi effetti che vengono automaticamente attivati nel processo di spedizione. Ecco iniziato, e da qui andremo a capire meglio come funziona, alfine di farne un risotto classico italiano.

Con il pulsante premere il ‘tuorlo’ per altri 40 secondi. Controlla che il tempo passi correttamente.
Con il frullatore e gli ingredienti per il risotto, passa la “frulla” in modalità “impastare” per 0 secondi. Aggiungi 200 g di formaggio tagliato.
Cambia il cucchiaio del Bimby. Ecco l’ultima finestra inizia con l’avviamento. Nel caso che inizi per sbalzi.
Cambia il pozzo. Versa il contenuto (pozzo – imbuto) nella teglia Bimby vicino a ciò che si appresta a succedere.
Con l’imbuto in mano, aggiungi 200 g di salsa. Aggiungi gli ingredienti a inizio processo. Inizia il timer del Bimby al termine del ciclo di velocità ‘impastare’ e vuoti questo nitrimento.
Posa gli ingredienti a inizio processo, non subito, con intoppo ed alture. Solo il momento giusto.
Ecco l’ultimo passo. Il timer è già stato impostato. In questo caso, il risotto è pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.