Caramelle salate | pasta ripiena

Per realizzare la ricetta Caramelle salate | pasta ripiena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caramelle salate | Pasta ripiena

Ingredienti per Caramelle salate | pasta ripiena

farinaformaggio frescofunghi champignonmozzarellaoliopanna da cucinapassata di pomodoropomodorisalespinacisugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caramelle salate | pasta ripiena

La ricetta Caramelle salate | Pasta ripiena è un delizioso prima piatto divertente e unico, perfetto per far mangiare anche i bambini con i gusti più difficili. Si tratta di un piatto ripieno di funghi o di spinaci, che si nasconde dentro una pasta caramellata, creando un equilibrio di sapori e consistenze unico.

Ecco come prepararla:

  • Impastate la farina con le uova, ottenendo un impasto liscio e omogeneo che metterete a riposare per almeno 20 minuti al riparo dalle correnti d’aria.
  • Pulite i funghi e tagliateli finemente, poi metteteli in una pentola con un cucchiaio di olio, fateli rosolare, poi aggiungete 100 ml di panna. Salate e fate cuocere fino a far addensare leggermente il composto. Togliete dal fuoco e fate freddare.
  • Lessate la spinace, scolatela e strizzatela, poi tagliatela con un coltello. Ripassatela in padella con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Aggiungete il formaggio fresco, mescolate bene, togliete dal fuoco e lasciate freddare.
  • Preparate il sugo, cuocendo in un pentolino il pomodoro con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Dopo 5 minuti aggiungete la mozzarella tagliata finemente e i 100 ml di panna rimasti. Fate cuocere un paio di minuti poi tritate tutto con un frullatore ad immersione.
  • Stendete la sfoglia e tagliatela a quadrati da 10×10 centimetri. Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di condimento: su metà metterete le spinaci, sull’altra metà i funghi.
  • Arrotolate la pasta e stringete le estremità dando forma alle caramelle. Posatele su un foglio di carta da forno.
  • Versate le caramelle in abbondante acqua salata bollente e fatele cuocere per 4 minuti. Servitele su un letto di salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.