Grazie all’utilizzo di farine senza glutine, pur mancando i profondi strati caratteristici della versione tradizionale, questo piatto si distingue per un gusto speciale e una consistenza unica.
Perfetto per accompagnare inviti speciali o per esaltare la bellezza della tavola, il panis intrecciato si presta ad essere servito sia a fette calde che come base per bruschette gustose.
- Incorpora il lievito madre sciolto nel latte con il miele. Aggiungi gradualmente le farine e, nel corso dell’impasto, incorpora l’olio a filo.
- Lascia lievitare il composto per circa un’ora, ricoperto e in un luogo caldo.
- Rivesti la teglia con carta forno e dividi l’impasto in due parti. Con la prima metà, forma 5 dischi uniformi, spennellandoli con olio.
- Con la seconda metà, ricava due porzioni (una maggiore e una minore), formate 5 dischi dalla metà più grande e uno solo dalla parte rimanente.
- Applica i tagli radialmente ai dischi, aiutandoti con una rotella o un coltello affilato.
- Componi la corona di pane, alternando i tagli e posizionando la piccola pallina al centro.
- Lascia lievitare fino al raddoppio, prima di infornare.
- Spennella con olio e semini a piacere, cuocendo a 200° per 10 minuti, poi a 175° per 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.