Il pane con farina di segale e lievito madre è un piatto tipico ottimo per chi cerca qualcosa di diverso e di particolarmente saporito per la sua base croccante e l’avvolgente farina di segale. Questo pane è un ottimo accompagnamento per antipasti, insalate di stagione, contorni e anche per la colazione con una marmellata o un miele.
Descriviamo qui una ricetta per preparare il Pane con farina di segale e lievito madre. Questo piatto è composto da un mix di sapori e consistenze molto particolari. La farina di segale è particolarmente buona per chi cerca una dieta più ricca di vitamine e fibre. Il Pane con farina di segale e lievito madre è un buon esempio di come è possibile unire sapori diversi in un unico piatto.
Preparazione del Pane con farina di segale e lievito madre
- Prima di iniziare preparare la ricetta è fondamentale assicurarsi che il lievito madre sia ben rinfrescato. Per questo, mischia la farina di segale con acqua e zucchero per creare un composto omogeneo.
- Aggiungi gradualmente la farina di semola e il sale al composto del lievito madre, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Forma l’impasto in sei palline leggere e le schiacci con le mani, arrotolandole per poi sistemarle dentro al tegame.
- Inforna il pane con farina di segale e lievito madre a 200 °C per circa 35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.