Focaccia di patate ripiena

Per realizzare la ricetta Focaccia di patate ripiena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia di Patate ripiena

Ingredienti per Focaccia di patate ripiena

farina 00farina di semolafocaccialattelievito di birramelanzanemozzarellaoliooriganoprosciutto cottopurea di patatesalamesalescamorzasemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di patate ripiena

La ricetta Focaccia di Patate ripiena è un’evoluzione della tradizionale focaccia ligure, caratterizzata da un impasto lievitato con purea di patate e semola, arricchito da ripieno gustoso come prosciutto, mozzarella o scamorza. Questo piatto unisce crostatura leggera, morbidezza di pasta e sapori salati, idealmente servito caldo o tiepido come antipasto sontuoso o secondo piatto in occasioni informali.

  • Cuocere le patate in acqua bollente (25 minuti con pentola a pressione o 40 minuti bollizione normale), raffreddarle in acqua fredda, sbucciare e creare una purea liscia con lo schiacciatutto.
  • In un bacile, miscelare latte, olio ed estratto del lievito di birra e una parte di sale. Aggiungere la purea e integrare gradualmente farina 00 e semola finché l’impasto non è morbido e liscio, non appiccicoso.
  • Coprire con pellicola e lasciar riposare all’aperto 90 minuti per consentire lo sviluppo della lievità.
  • Dividere l’impasto in due porzioni: il 66% per la base e il restante per la copertura. Infarinare con semola e stendere la base su una teglia imburrata o con carta antiaderente.
  • Disporre sulla base strati sovrapposti di prosciutto a striscioline sottili e mozzarella tagliata (opzionale: sostituire con scamorza affumicata, salame o melanzane grigliate sgretolate).
  • Distribuire la seconda porzione d’impasto sulla farcitura, sigillando i bordi premendo con i polpastrelli per evitare fuoriuscita di composto durante la cottura, ed estendere la superficie con una spatola.
  • Cospargere con olio d’oliva e granuli d’origano secco, quindi cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti, finché la crostatura non assume un colorito dorate.
  • Rimuovere dal fuoco, lasciar raffreddare 5-10 minuti e tagliarla a quadretti o triangoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.