Per preparare questo delizioso piatto, occorre iniziare con la preparazione degli gnocchi.
- Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e setacciate la farina in una ciotola, formando un incavo al centro.
- Cospargete con il sale e versate il burro a pezzetti, quindi sciogliete il lievito in 100 ml di acqua tiepida e versatela nell’incavo della pasta.
- Amalgamate la farina intorno fino a formare una palla e lavorate il composto piegandolo e tirandolo fino a renderlo elastico e omogeneo.
- Avvolgetelo in un telo e lasciatelo lievitare almeno un’ora.
- Stendete la pasta con il mattarello in una sfoglia sottile, poi tagliatela a rombi con una rotella dentellata.
- Portate a temperatura l’olio di arachidi in una padella e friggete i rombi di pasta, pochi alla volta, per 5 minuti, rigirandoli di volta in volta a metà cottura con una forchetta.
- Scolateli man mano su carta da cucina.
Per completare il piatto, occorre:
- Sbucciate i fichi delicatamente, tagliateli a fette spesse e disponeteli a fiore nei piatti individuali.
- Adagiate sui fichi le fettine di culatello e pancetta, ripiegate a esse.
- Riducete il grana a scaglie con una mandolina e cospargetelo sulla preparazione.
- Trasferite gli gnocchi fritti su un piatto da portata e portate in tavola i piatti di salumi e fichi accompagnati dagli gnocchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.