Gnocchi ai frutti di mare

Per realizzare la ricetta Gnocchi ai frutti di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi ai frutti di mare

Ingredienti per Gnocchi ai frutti di mare

aglioconchigliecozzefasolarifrutti di maregnocchi di patateoliopasta tipo gnocchipatatepeperoncinopomodoriniprezzemolosalevongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi ai frutti di mare

La ricetta Gnocchi ai frutti di mare è un’esplosione di sapori che ricorda l’estate e il mare. Questo piatto è veloce da preparare e riesce a stupire i commensali. Viene solitamente gustato con un vino bianco frizzante, fresco e secco.

Per preparare il piatto, occorre iniziare preparando gli gnocchi di patate.

  • Per prima cosa preparate gli gnocchi seguendo la ricetta e metteteli da parte.
  • Pulite i frutti di mare: le cozze vanno raschiate in superficie e va tolto il peduncolo, mentre i fasolari e le vongole vanno messi a bagno in acqua con sale e poi sciacquati.
  • Mettete sul fuoco una padella grande con olio extravergine di oliva e aglio, soffriggete l’aglio e aggiungete i frutti di mare.
  • Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma viva fino a quando le conchiglie si aprono.
  • Mettete da parte le conchiglie e filtrate il sughetto, aggiungendo eventualmente pomodorini tagliati a metà e cuocendoli per 5 minuti.
  • Cuocete gli gnocchi in acqua salata fino a quando vengono a galla, poi scolateli e metteteli nella padella con il sughetto.
  • Saltate velocemente gli gnocchi con il sughetto e rimettete le conchiglie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.