- Setacciate la farina di semola di grano duro sulla spianatoia di legno e create la classica fontana.
- Aggiungete acqua al centro, gradualmente, iniziando a impastare fino a ottenere un impasto sodo e consistente.
- Lavorate l’impasto con forza, formate una palla e coprite con un canovaccio di cotone. Lasciate riposare per mezz’ora.
- Con l’aiuto del matterello, tirate una sfoglia rotonda non troppo sottile, infarinando leggermente la spianatoia e la sfoglia.
- Piegate la sfoglia a metà e tagliate le sagne di un centimetro e mezzo di spessore con un coltello a lama liscia.
- Afferrate una sagna da un’estremità e, con l’altra mano, pizzicate l’altra estremità, facendola ruotare sulla spianatoia per formare la spirale.
- Piegate ogni sagna a metà e lasciatele asciugare finché saranno secche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.