Croissant veloci con e senza glutine

Per realizzare la ricetta Croissant veloci con e senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Croissant veloci con e senza glutine

Ingredienti per Croissant veloci con e senza glutine

burrofarina 00farina di grano saracenoformaggigrano saracenolattelievito di birrapastellasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant veloci con e senza glutine

La ricetta Croissant veloci con e senza glutine è un piatto speciale che ho avuto il piacere di realizzare per la prima volta durante una festicciola in casa. Questi croissant sono stati realizzati con un procedimento atipico e senza troppi impicci, ma con un risultato sorprendente.

I Croissant veloci con e senza glutine sono un piatto che si può gustare sia come dolce che come snack. Hanno un sapore caratteristico dato dal burro e dai formaggi utilizzati nella versione salata. Sono perfetti per la colazione o come merenda.

Per preparare i Croissant veloci con e senza glutine, segui questi passaggi:

  • Sciogliere il lievito di birra con acqua tiepida nel robot da cucina.
  • Aggiungere il latte, l’uovo intero, lo zucchero, 140g di farina, il sale e 60g di burro fuso, frullando fino ad ottenere una pastella liscia.
  • Intridere 550g di farina con 220g di burro freddo di frigo, sfregandolo fra le dita per ottenere grosse briciole.
  • Versare la pastella sulla farina intrisa di burro e farla penetrare, smuovendo appena con una spatola.
  • Coprire la ciotola con pellicola e mettere in frigo per un minimo di 4 ore o un massimo di 4 giorni.
  • Rovesciare la pasta lievitata sul tavolo infarinato, lavorarla appena per sgonfiarla e compattarla.
  • Dividere la pasta in 4 parti e stendere ogni parte in un tondo di circa 40cm di diametro.
  • Tagliare ogni tondo in 8 spicchi e arrotolare ciascuno spicchio a forma di croissant.
  • Mettere i croissant sulla placca del forno foderata di carta forno e lasciarli lievitare coperti con un panno.
  • Spennellare i croissant con un tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio d’acqua e cuocerli nel forno a 170° per circa 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.