I Croissant veloci con e senza glutine sono un piatto che si può gustare sia come dolce che come snack. Hanno un sapore caratteristico dato dal burro e dai formaggi utilizzati nella versione salata. Sono perfetti per la colazione o come merenda.
Per preparare i Croissant veloci con e senza glutine, segui questi passaggi:
- Sciogliere il lievito di birra con acqua tiepida nel robot da cucina.
- Aggiungere il latte, l’uovo intero, lo zucchero, 140g di farina, il sale e 60g di burro fuso, frullando fino ad ottenere una pastella liscia.
- Intridere 550g di farina con 220g di burro freddo di frigo, sfregandolo fra le dita per ottenere grosse briciole.
- Versare la pastella sulla farina intrisa di burro e farla penetrare, smuovendo appena con una spatola.
- Coprire la ciotola con pellicola e mettere in frigo per un minimo di 4 ore o un massimo di 4 giorni.
- Rovesciare la pasta lievitata sul tavolo infarinato, lavorarla appena per sgonfiarla e compattarla.
- Dividere la pasta in 4 parti e stendere ogni parte in un tondo di circa 40cm di diametro.
- Tagliare ogni tondo in 8 spicchi e arrotolare ciascuno spicchio a forma di croissant.
- Mettere i croissant sulla placca del forno foderata di carta forno e lasciarli lievitare coperti con un panno.
- Spennellare i croissant con un tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio d’acqua e cuocerli nel forno a 170° per circa 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.