Croccante alle mandorle

Per realizzare la ricetta Croccante alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Croccante alle mandorle

Ingredienti per Croccante alle mandorle

biscotticroccante di mandorlelimonimandorleoliopasta tipo losanghescorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croccante alle mandorle

La ricetta Croccante alle mandorle è un classico che viene servito in ogni occasione speciale, dalle feste di paese ai regali di Natale. In casa mia, questo piatto è sempre stato prepared con amore e cura, e lo chiamavamo “CUPETA”. Questa ricetta tradizionale della Puglia è diventata un classico nel mio cuore e in famiglia, e oggi ne condivido la versione con le mie amiche.

Preparazione

  • Sbollentare per alcuni minuti le mandorle in modo da poterle pelare bene.
  • Asciugarle e disporle su una placca da forno, tostarle a 180° per 10 minuti, rigirandole per non farle bruciacchiare.
  • Versare in un tegame antiaderente lo zucchero e farlo caramellare senza mescolarlo.
  • Quando il zucchero inizia a fondere, ruotare leggermente il tegame e allontanarlo per alcuni secondi dal fuoco, finché non è completamente fuso e raggiunge il colore bruno.
  • Fare raffreddare il composto per alcuni minuti e unire le mandorle tostate e la scorza di limone. Mescolare per amalgamare.
  • Versare il composto su un piano di marmo unto d’olio o su un foglio di carta forno posto in un tegame. Livellare bene il composto aiutandosi con una spatola o la lama di un coltello. Lasciare raffreddare alcuni minuti e prima che si solidifichi del tutto, tagliarlo a losanghe o a barrette con un grosso coltello e lasciare indurire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.