- Cucinare la zucca in forno a.cartoccio: lavatela, dividetela in pezzetti, eliminate semi e filamenti interni, avvolgetela in carta forno bagnata e asciugatavvi, poi infornate a 200°C per 30 minuti. Una volta raffreddata, eliminate la buccia e amalgamate la polpa con una forchetta fino a renderla cremosa.
- Scoprite lo zucchero semolato, le uova e la scorza grattugiata del mandarino in una terrina, montate il composto con un frullatore elettrico o frusta a filo fino a ottenere una miscela setosa e spumosa.
- Inserite la zucca pre-pesta e il cocco grattugiato, amalgamandoli bene con gli altri ingredienti. Il composto dovrà risultare omogeneo e leggermente liscio, ma non eccessivamente compatto.
- In una ciotola separata, mescolate la farina 00 e il lievito per dolci, setacciate insieme per eliminare eventuali grumi, quindi unitele gradualmente all’impasti principale, lavorando piano per evitare eccessiva lavorazione.
- Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Coprite la placca con un foglio di carta forno leggermente umida e strizzata per evitare che le frittelle attaccano.
- Riempitee una tasca pasticcera con l’impasto, recateela per permettere l’uscita uniforme del composto, poi formatee forme circolari regolari su una placca. Ogni porzione dovrebbe essere compattea ma non eccessivamente compressa.
- Infornate al centro del forno per 20-25 minuti. Controle la cottura con uno stecchino: la superficie dovrebbe essere dorata ma non troppo croccante.
- Cuoreteele su un piatto, cospargetele con zucchero a velo immediatamente, quindi servitele calde per apprezzare al meglio l’aroma di mandarino e cocco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.