Cantucci con datteri, cioccolato e cannella

Per realizzare la ricetta Cantucci con datteri, cioccolato e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci con datteri, cioccolato e cannella

Ingredienti per Cantucci con datteri, cioccolato e cannella

ammoniacabaguettebiscotticannelladatterifarina di risofecola di patategocce di cioccolatolattelievitomaizenaoliopandoropataterisouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci con datteri, cioccolato e cannella

La ricetta Cantucci con datteri, cioccolato e cannella. Da quando sono diventata celiaca, ho dovuto abituare il mio palato a nuovi sapori e nuove consistenze. Questo piatto è uno di quelli che ho “ricostruito” utilizzando solo gli alimenti consentiti e che sarà sicuramente presente nel mio Natale. Queste ricette sono fatte per essere gustate con la famiglia e con gli amici. Sono le occasioni giuste per riscoprire i sapori che ci stanno più a cuore.

Sono questi cantucci che mancano sempre a Natale, e io adesso li ho rifatti seguendo la ricetta originale del maestro Knam, adattando gli ingredienti per essere consumati da un soggetto celiaco. I sapori di questi cantucci sono forti per cui si possono assaporare con un bicchiere di vino per il vino rosso, con una tazza di caffè o con una tazza di tè. È uno dei pasti ideali quando non c’è tempo per una cena lenta.

Questi cantucci sono fatti per essere consumati caldi e serviti in un vassoio medio, come in un piccolo aperitivo o come dessert. È un classico dessert italiano che richiama i giorni dell’estate. Si possono gustare con le amiche per celebrare un’occasione speciale o con la famiglia per trascorrere del tempo insieme.

Preparazione:

  • Scaldare il forno a 180° e ridurre a pezzetti i datteri. Lasciarli da parte.
  • Setacciare insieme le farine e tenere da parte.
  • Montare le uova con lo zucchero finché diventano chiare, gonfie e spumose.
  • Con un cucchiaio di legno, incorporare le farine setacciate insieme al lievito e alla cannella.
  • Diluire l’ammoniaca per dolci con il latte e unire anche questo al composto.
  • Unire le gocce di cioccolato e i datteri, mescolare finchè il tutto sia ben amalgamato.
  • Prelevare un po’ di impasto e rotolarlo alla meglio nello zucchero a velo dandogli la forma di una baguette.
  • Tenerli distanziati perchè in cottura si allargano molto più che crescere in altezza.
  • Cuocere in forno caldo per circa 20 minuti, quindi toglierli dal forno e lasciar riposare per 10 minuti.
  • Abbassare il forno a 150° e trascorso il tempo, tagliarli in obliquo con un buon coltello e infornarli nuovamente per altri 10 – 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.