Fantasmini di meringa

Per realizzare la ricetta Fantasmini di meringa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fantasmini di meringa
Category dolci

Ingredienti per Fantasmini di meringa

  • albumi
  • cioccolato bianco
  • cioccolato fondente
  • latte
  • limoncello
  • limoni
  • liquirizia
  • meringhe
  • patate
  • petali di rose
  • quaglie
  • uova
  • zucca
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fantasmini di meringa

La ricetta Fantasmini di meringa rappresenta un’esperienza gastronomica unica, nata dalla combinazione di sapori e texture insoliti. Originaria del sud Italia, questa specialità si è diffusa velocemente in tutto il mondo grazie alla sua originalità e alla sua versatilità. I sapori tipici di questa ricetta sono quelli della meringa, del cioccolato e del limoncello, che si combinano per creare un piatto fresco e raffinato, spesso servito durante le feste estive o in occasione di eventi speciali.

  • Monta le uova e gli albumi separatamente, aggiungendo lo zucchero a velo al composto di uova;
  • Unisci le due miscele e aggiungi il latte, il limoncello e il succo di limone;
  • Amalgama il cioccolato bianco e il cioccolato fondente e aggiungili alla miscela;
  • Aggiungi le meringhe sbriciolate e mescola bene;
  • Forma delle palline con il composto e mettile su una teglia;
  • Inforna le palline a 180°C per 10-12 minuti;
  • <li_DECORA le palline con petali di rose, liquirizia e zucca;

  • Servi i Fantasmini di meringa freschi, accanto a un bicchierino di limoncello;
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.