E’ in arrivo Halloween ed è il momento giusto per sbizzarrirsi in dolci allegri e divertenti per stupire grandi e piccini. Per questo non faremo proprio dei simpatici fantasmini di meringa e li decoreremo con cioccolata al latte. Potrete usarli come simpatici segnaposto da mangiare alla fine della cena. Questo piatto è perfetto per emozionare i vostri ospiti e sciuperli con le vostre creazioni fantastiche!
- In una ciotola montate a neve ben ferma gli albumi con metà dello zucchero. Incorporate poco a poco l’altra metà dello zucchero, continuando a sbattere gli albumi. Otterrete così un composto liscio, lucido e ben fermo.
- Trasferite il composto in un sac a poche con la bocchetta dal foro largo o stretto a seconda della forma che vorrete dare alla meringa.
- Foderate una teglia di carta forno e con la sac a poche dotata di beccuccio rotondo create i fantasmini facendo vari ciuffetti di meringa che saranno la base, il corpo e la testa dei fantasmini.
- Spolverizzate con poco zucchero a velo e lasciate riposare per circa 10 minuti.
- Mettere la teglia in forno e accenderlo a temperatura bassa, minimo 80° massimo 100° per due ore. Siate sempre attenti perché non devono prendere colore.
- Le meringhe non devono esser cotte, ma lasciate ad asciugare. Se vedrete che nel forno si crea umidità, lasciate lo sportello aperto.
- Appena saranno cotte estraeteli dal forno e lasciatele raffreddare.
- Fondete il cioccolato bianco e usatelo per incollare le varie parti.
- Fondete adesso il cioccolato fondente (o al latte) e disegnate gli occhi e la bocca degli spiritelli.
- Usate la fantasia per creare i vostri fantasmini in varie versioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.