Descriviamo questa ricetta. Questo piatto si presenta come un ottimo accompagnamento per carne, pesce e verdure, grazie al contrasto tra il sapore intenso della melissa e la dolcezza delle patate. La varietà di gusti e sapori che si possono apprezzare in questo piatto fanno di esso un piatto ricco sia per gli occhi che i palati che lo provano.
- Cuci le patate in abbondante acqua salata fino a quando non sono teneri. Lasciale raffreddare. Spremi le patate per riscuoterne il loro contenuto. Aggiungi farina, uova, sale e pepe. Amalgama i composti in una massa unica e omogenea.
Lavora la pasta sino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Raccogli i componenti e stacca da questa ogni rotolo individuale. - Cuoci ogni gnocco in acqua salata fino a quando non si vedano alzarsi sulla superficie. Lancia i gnocchi nella struttura e lasciali cuocere per due minuti.
- Unisci il burro in un tegamino e rosola l’aglio in esso fino ad ottenere la consistenza dorata. In seguito, unisci i noci tostati.
- Uniti il vino in una ciotola e il sugo di passata e porta a ebollizione.
- Scola i gnocchi dalla pentola e travaglia il sughetto in modo da ricoprire la struttura.
- Aggiungi la melissa e il parmigiano e lascia cuocere.
- Unisci infine il pepe e cuoci per un minuto intero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












