- Si iniziano le lavorazioni con la preparazione dei fagioli, che vengono cotti e poi frullati per ottenere una crema densa.
- Il guanciale viene tagliato a dadini e rosolato in padella finché non diventa croccante, con la presenza di salvia per un aroma ancora più intensa.
- La crema di fagioli viene mescolata con il guanciale croccante, formaggio e altri ingredienti, ottenendo un impasto omogeneo.
- L’impasto viene disposto in teglie imburrate e poi infornato fino a quando non è dorato e ben cotto.
- Come abbinamento, si preparano le tagliatelle in porzionato e si serve il tortino di fagioli e guanciale accanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.