La preparazione dei Fagiolini crisp è relativamente semplice e veloce, permettendo di mantenere intatti i sapori caratteristici dei fagiolini. Solitamente, vengono gustati come un snack o un contorno, e la loro croccantezza li rende simili a delle patatine, facendoli amare anche dai bambini.
- Pulite i fagiolini eliminando il peduncolo in cima e lavateli, poi assorbite con un panno l’acqua in eccesso per assicurare una cottura uniforme.
- Sistemateli in una ciotola capace di contenerli e irrorateli con olio, mescolando con le mani affinchè si ungano tutti in modo omogeneo.
- Spolverate con pangrattato e mescolate con le mani affinchè il pangrattato si attacchi ai fagiolini unti, creando una superficie croccante.
- Trasferiteli su una teglia e, qua e là, fate scivolare qualche goccia d’acqua, affinchè non secchino troppo prima di esser cotti.
- Lasciate cadere sulla teglia anche i grumi di pangrattato che non sono rimasti attaccati, poiché faranno una crosticina croccante irresistibile.
- Cuocete in forno tradizionale a 180°, fino a doratura, oppure utilizzate il microonde con la funzione crisp automatica, fermando ogni tanto per rigirare, fino a raggiungere la doratura desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.