- Preriscalda il forno a 100°C. Disegna due cerchi su carta per la cottura e posizionali su una baking sheet.
- Utilizza un mixer per montare gli albumi a neve ferma, inizialmente senza zucchero. Fai attenzione a pulire prima la ciotola con lo strofinaccio di limone per eliminare residui di grassi che potrebbero interferire con la montatura.
- Ancora montando gli albumi, aggiungi gradualmente lo zucchero semolato, la maizena e l’aceto. Controlla che la massa sia compattezza e lucida: deve mantenere le forme da disegnare sulla carta forno.
- Deposita la mistura su ciascun cerchio, modellando i bordi per creare una base spessa con un avvallamento centrale. Infornarli a 100°C per 2 ore, quindi abbassa la temperatura a 80°C lasciandoli almeno un’altra ora, per asciugarne l’interno.
- Nel frattempo prepara la salsa per frutti: mescola il terzo dei frutti freschi, il succo di limone e zucchero, cuoci a fuoco basso per 15 minuti, mescolando finché non si addensa leggermente.
- Una volta cotti, raffredda le due dischi di meringa lasciandoli in forno spento per evitare la stagnazione d’umidità. Monta separatamente la panna, preferibilmente con lo zucchero vanigliato.
- A montaggio tempo: posiziona una crostata di meringa su un piatto, riempi il centro con metà panna e metà salsa fruttata. Copre con il secondo disco, adagiali con la panna rimanente e decora con frutti interi e salsa. Servi fresca, senza conservazione a frigo.
- Se durante la cottura la meringa par che si screpli, controlla che la ciotola fosse perfettamente asciutta prima di montare gli albumi. L’aceto annulla la rigidità dell’album, ma non traspare nel sapore finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.