Brownies marmorizzati ai lamponi

Per realizzare la ricetta Brownies marmorizzati ai lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brownies Marmorizzati ai Lamponi

Ingredienti per Brownies marmorizzati ai lamponi

burrocacao amarocioccolato fondentefarinafrutti di boscolamponilievito vanigliatoricottauovazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brownies marmorizzati ai lamponi

La ricetta Brownies Marmorizzati ai Lamponi è un dolce che combina sapori classici con una presentazione unica e invitante. Questo piatto ha origini nella cucina internazionale, dove i brownies sono stati arricchiti con la dolcezza dei lamponi e la cremosità della ricotta. Solitamente gustato in occasioni speciali o come dessert dopo una cena, questo piatto offre una combinazione di sapori e testure che lo rendono unico e delizioso.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara una teglia quadrata imburrandola e coprendola con carta da forno.
  • Mischia in un pentolino il burro e il cioccolato fondente, scaldandoli a fuoco lento fino a ottenere una miscela omogenea.
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi la farina, il cacao amaro e il lievito vanigliato al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
  • Unisci la miscela di cioccolato e burro al composto di uova e zucchero, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi la ricotta e i lamponi all’impasto, mescolando delicatamente per non schiacciare i frutti.
  • <li)Versa l'impasto nella teglia preparata e livella la superficie.

  • Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e l’interno è ancora leggermente morbido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.