Il gusto delicatamente amaro del cacao si sposa con la notevole carica aromatica della cannella e della buccia di limone, mentre il pane grattugiato, gli zuccheri e le noci donano al tutto una piacevole consistenza e un tocco croccante.
Si tratta di un dolce semplice da preparare, perfetto da gustare tiepido dopo un pasto sostanzioso, o ancora come alternativa golosa a un comune dessert.
- In una ciotola, lavorare farina con acqua fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire l’impasto con un piatto e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 1 millimetro.
- Lasciate asciugare la sfoglia per 10 minuti, poi farcirla con farina e arrotolarla su se stessa.
- Tagliate i maccheroni a circa 3 millimetri di larghezza e aprili per evitare che si incollino.
- Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata per non più di 2 minuti.
- Mentre i maccheroni cuociono, preparate il condimento mescolando pane grattugiato, zucchero, cannella, cacao e buccia di limone grattugiata.
- Aggiungere le noci tritate finemente e mescolare bene.
- Condite velocemente i maccheroni scolati con il condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.