Cozze ripiene

Per realizzare la ricetta Cozze ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cozze ripiene

Ingredienti per Cozze ripiene

agliocozzeolio per friggerepangrattatoparmigianopassata di pomodoropomodoriprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cozze ripiene

La ricetta Cozze ripiene è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente cara alla mia famiglia. Questo piatto è solitamente gustato durante le riunioni familiari, specialmente durante le vacanze estive. Le cozze ripiene sono un simbolo di convivialità e condivisione.

Il piatto è caratterizzato da un sapore fresco e mediterraneo, grazie alla presenza di aglio, prezzemolo e pomodori. La combinazione di questi ingredienti crea un’esperienza gustativa unica e coinvolgente.

Per preparare le Cozze ripiene, segui questi passaggi:

  • Pulisci accuratamente le cozze, lasciandole spurgare dalla sabbia, sciacquandole ripetutamente sotto l’acqua corrente e rimuovendo il bisso.
  • Apri le cozze, infilando la punta di un coltellino ed esercitando una leggera pressione tra le due ali del guscio.
  • Prepara il ripieno sbattendo le uova con l’aglio, il prezzemolo e il parmigiano, aggiungendo il pangrattato per rassodare il composto.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio, farcisci ogni cozza e legala con un filo di cotone, affinchè non fuoriesca l’impasto.
  • Metti a scaldare l’olio in un tegame capiente e fai soffriggere le cozze ripiene.
  • Quando sono dorate, versa la passata di pomodoro e porta a cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.