- Grattugiate il Parmigiano Reggiano e il Pecorino Sardo, conservandoli in due contenitori separati.
- Pelate l’aglio e riducetelo a pezzi piccoli. Lavate e asciugate le foglie di basilico Ligure.
- Frullate brevemente l’aglio con un sale grosso in un mortaio di marmo, aggiungete le foglie di basilico poco per volta, continuando a pestarle fino a ottenere una crema.
- Incorporate i pinoli, quindi i formaggi grattugiati (Prima il Pecorino, poi il Parmigiano), amalgamando con movimenti lenti e regolari.
- Unite a filo l’olio extravergine d’oliva Ligure, continuando a lavorare con delicatezza per evitare l’abbronzamento del mix.
- Se utilizzate un frullatore a bassa velocità, aggiungete gli ingredienti seguendo lo stesso ordine, facendo pause frequenti per ridurre surriscaldamento.
- Conservate il pesto in vasetti sterilizzati coperti con carta forno, aggiustando l’olio in superficie per isolare la salsa dall’aria. Si mantiene in frigorifero o congelabile per diversi mesi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.