- Unite in un impastatrice la farina, l’acqua, il lievito madre, il burro ammorbidito, il miele e 9 grammi di sale. Lavorate l’impasto per 5 minuti, fino a renderlo liscio.
- Trascinatelo su un piano, formate una sfera e collocatelo in un recipiente coperto con pellicola. Liettate lo in un luogo caldo per 3 ore.
- Estende l’impasto in un rettangolo, ripiegando alternatamente entrambi i lati verso il centro, formando una struttura a strati compatti.
- Ripiegatelo anche orizzontalmente in alto e in basso, poi rimettetelo ad ammorbidirsi in pellicola per altre 3 ore, per raggiungere la giusta levità.
- Dividetelo in 120 porzioni da 90 grammi ciascuna, modellandole inasta di pasta tonda, poi allungatela per formare lunghe strisce di 50 cm.
- Ciò, plasmate i Bretzel ripiegando e intrecciate l’e estremità in un nodo a forma di’L’, fissandole al corpo.
- Predisponete loro su una placca con carta forno e preparate una soluzione bollente con 2 litri d’acqua, 20 g di sale e 80 g di bicarbonato.
- Cuocete pezzi per volta in acqua al bollore per 2-3 minuti, finché non galleggiano, quindi scolate su un canovaccio, poi riponeteli sull’alluminio e raffreddateli in frigorifero per 40 minuti.
- Polverizzateli con sale grosso e cuoceteli a 250°C per 30 minuti, per un croccante perfetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.