- Portare a bollore l’acqua acidulata con un po’ di aceto.
- Pulire bene le seppie, eliminando l’occhio e l’osso centrale, e tagliarle ad anelli.
- Immergere le seppie in acqua bollente e cuocerle per un paio di minuti a partire da quando riprende il bollore, facendo attenzione a non eccedere con la cottura.
- Condire le seppie con succo di limone, olio, aglio e prezzemolo, regolando di sale.
- Tagliare la zucchina a julienne e il peperone a falde, e condirli con olio, sale e un po’ di succo di limone.
- Impiattare mettendo le verdurine sul fondo e le seppie sopra, aggiungendo un giro d’olio e servendo tiepide o fredde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.