Calamari con ceci e patate

Per realizzare la ricetta Calamari con ceci e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari con Ceci e Patate

Ingredienti per Calamari con ceci e patate

agliocalamaricecicipollaoliopatatepeperoncino rossopolpa di pomodoropomodorisaletotanivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari con ceci e patate

La ricetta Calamari con Ceci e Patate è un piatto che combina sapori delicati e piccanti, ideale per gustare in un caldo giorno estivo. I calamari grandi, freschi e puliti, sono il principale ingrediente, mentre le patate e i ceci aggiungono un tocco dolce e cremoso. Il peperoncino rosso fresco, con il suo sapore intenso e piccante, rende questo piatto unico e appetitoso.

Questo Calamari con Ceci e Patate può essere gustato in molteplici occasioni, ma è particolarmente adatto per il pranzo o la cena, grazie alla sua preparazione semplice ma ricca. I sapori caratteristici di questo piatto sono il sapore fresco dei calamari, la dolcezza delle patate e dei ceci, e la nota piccante del peperoncino.

Preparazione

  • Iniziate pulendo i calamari freschi, togliendo la pelle, la penna ed eviscerandoli, e separando la testa dai tentacoli.
  • Tritate l’aglio e affettate la cipolla finemente.
  • Tagliate i calamari ad anelli di circa 2 cm., lasciando interi i tentacoli.
  • In un tegame scaldate l’olio e insaporitevi per alcuni minuti lo spicchio d’aglio tritato, la cipolla ed il peperoncino.
  • Unite quindi i totani e mescolate, poi dopo 2 minuti, irrorateli con il vino.
  • <li Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la polpa di pomodoro, salate e cuocete per circa 20 minuti.

  • Pelate e tagliate a pezzetti le patate, scolate i ceci dalla loro acqua.
  • Unite le patate ed i ceci ai calamari, aggiustate eventualmente di sale, coprite con il coperchio e cuocete per altri 40 minuti.
  • Versate il tutto nei piatti e servite ben caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.