- Tagliare a dadini piccoli il tonno rosso abbattuto e disporlo in una ciotola.
- Aggiungere l’olio extra vergine d’oliva di qualità, il basilico laveato, l’aglio intero sbucciato, e sale bretone affumicato o sale Marino per insaporire. Lasciare marinare almeno 15 minuti, assicurandosi che il pesce sappia l’olio e le erbe.
- In un’altra ciotola, tagliare i pomodorini datterino a cubetti minuscoli e tritare finemente i capperi sotto sale precedentemente sbucciati e lavati per sciogliere il sale. Mescolarli delicatamente.
- Una volta marinato il tonno, rimuovere l’aglio e le foglie di basilico usate, e scolare eventuali umori per evitare eccessiva acquerugi. Disporre il pesce in strati concentrici in un piatto freddo: primo piano con una base sottile di tonno, poi una spolverata di capperi e pomodorini mescolati, poi distribuire la stracciatella di burrata con un cucchiaio sostenendo la consistenza morbida. Chiudere con un’ultima crosta di tonno per coprire leggermente i ingredienti inferiori.
- Decorare la superficie con fettine sottili di basilico e un rametto di peperoncino fresco per una nota visiva e gustativa finale.
- Servire subito a temperatura di frigo, accostandolo a un aperitivo fresco o all’inizio di un pasto leggero per magnificare gli aromi acide e salate.
- In alternativa, può essere assemblato in porzioni singole in bicchieri o ciotole individuali per un’impostazione modulare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.