Panbrioche con panna acida

Per realizzare la ricetta Panbrioche con panna acida nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

panbrioche con panna acida

Ingredienti per Panbrioche con panna acida

burrocrostinifarinalievitopanna acidapatatesalmone affumicatotonnoyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panbrioche con panna acida

La ricetta panbrioche con panna acida è un dolce soffice e al contempo leggermente acidulo, grazie all’utilizzo di questa crema unica. Morbido e mollicoso, questo panbrioche si presta a diverse occasioni: gustato appena sfornato o tostato, accompagna colazioni generose o crostini semplici e gustosi. La panna acida conferisce un sapore deciso che si sposa bene con salmone affumicato, tonno o semplici patate, rendendo il piatto versatile e goloso.

  • Sciogli il burro e lascialo raffreddare, aggiungi l’acqua tiepida e lo zucchero a una parte.
  • Dissolvi il lievito in una parte dell’acqua e mescola con la panna acida, lo yogurt bianco e il burro fuso.
  • Impasta 400g di farina con il lievito, aggiungendo gradualmente il composto precedentemente preparato.
  • Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e non appiccicosa.
  • Copri e lascia lievitare in un posto tiepido per circa due ore.
  • Dividi l’impasto in quattro parti, forma delle palline e sistemale in uno stampo imburrato.
  • Preriscalda il forno a 190°C, cuoci per 30-35 minuti e, una volta sfornato, spennella con burro fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.