Originaria della cucina campana, questa specialità si distingue per la sua sapida friabilità e la dolcezza dei pomodori caramellati. Perfetta per un pranzo domenicale in famiglia o per un buffet sfizioso con amici, la sua presentazione elegante e il sapore ricco ed equilibrato la rendono un’autentica star della tavola.
La preparazione di queste millefoglie è un vero piacere per i sensi. Iniziando con la delicata cottura delle frittatine, si prosegue con la creazione della salsa di pomodoro avvolgente e la frittura croccante delle melanzane.
- Preparare le frittatine saporite con uova fresche e ingredienti a scelta.
- Creare una salsa di pomodoro ricca e gustosa con una base di passata di pomodoro e aromi del luogo.
- Frittare delle melanzane a fette sottili, per ottenere una croccantezza irresistibile.
- Assemblare le millefoglie alternando frittatine, melanzane e salsa di pomodoro, creando uno strato sfizioso di sapori e consistenze.
- Dare un tocco finale di gratinatura con la mozzarella filante e il formaggio parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.