Spuma di fragole e melone con biscotti ai pistacchi per un arrivederci a presto

Per realizzare la ricetta Spuma di fragole e melone con biscotti ai pistacchi per un arrivederci a presto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

spuma di fragole e melone con biscotti ai pistacchi per un arrivederci a presto

Ingredienti per Spuma di fragole e melone con biscotti ai pistacchi per un arrivederci a presto

albumibiscottiburrocolla di pescefecolalimonimelonimentameringheolio di semipannapistacchiportosalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spuma di fragole e melone con biscotti ai pistacchi per un arrivederci a presto

La ricetta spuma di fragole e melone con biscotti ai pistacchi per un arrivederci a presto unisce freschezza e leggerezza in un dessert estivo. La spuma di fragole, arricchita da menta e Porto, si contrappone in dolcezza alla spuma di melone, mentre i biscotti ai pistacchi, fatti con albume, burro e farina, offrono consistenza croccante. Il tutto risulta in un piatto delicato, perfetto per terminare un pasto o per un momento di dolce commiato con sfumature di fresco e di frutta.

  • Per la spuma alle fragole, frullare 300g di fragole con menta e 2 fogli di colla di pesce ammollati in acqua.
  • Sciogliere la colla di pesce al fuoco, unire al frullato e mescolare.
  • Montare 200g di panna con 20g di zucchero a velo e incorporarla delicatamente al composto, insieme a 50g di meringa italiana.
  • Versare nel bicchierini e frullare per almeno 2 ore in frigorifero.
  • Preparare la spuma di melone frullando 300g di melone con un bicchierino di Porto.
  • Montare la panna con zucchero a velo e aggiungerla al melone.
  • Per i biscotti ai pistacchi, mescolare 60g di zucchero a velo, 50g di olio, 50g di burro, 50g di pistacchi tostati tritati, scorza di limone grattugiata, un albume, farina e sale.
  • Formare un panetto, far riposare in frigorifero e stendere a 5-6mm di spessore.
  • Tagliare con uno stampino e cuocere a 180°C per 10-12 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.