- Iniziate preparando la pasta: in una ciotola capiente o su una spianatonia mettete la farina, aggiungete l’olio e l’acqua, nella quale precedentemente avrete sciolto il sale.
- Cominciate ad impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e sodo; se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungete un cucchiaio di acqua.
- Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Pulite le cipolle e tagliatele a rondelle molto sottili.
- In una padella molto capiente mettete un cucchiaio di olio e versatevi le cipolle; cuocetele a fuoco basso fino a quando si saranno completamente ammollate e diventate tenerissime.
- Una volta cotte, spegnete il fuoco e spolverizzatevi sopra la farina; condite con sale e pepe a vostro piacimento.
- Riprendete la pasta e dividetela in due parti; stendete la prima metà dell’impasto cercando di ottenere una sfoglia il più possibile sottile.
- In una teglia del diametro di circa 24 cm posizionate la pasta stesa e distribuitevi all’interno il composto di cipolle raffreddato.
- Procedete ora con stendere l’altra parte dell’impasto che posizionerete sopra la teglia a chiudere.
- Con i polpastrelli sigillate bene i bordi eliminando l’eventuale pasta in eccesso.
- Infornate a 180 gradi per circa 35 – 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.