Risotto al radicchio

Per realizzare la ricetta Risotto al radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al radicchio

Ingredienti per Risotto al radicchio

brodoburrocipollottiolioparmigianoradicchioriso carnarolisalesalsiccevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al radicchio

Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un piatto tipico della tradizione alimentare italiana, in particolare della regione Emilia-Romagna. Si tratta di un piatto salato che valorizza il gusto forte e deciso del radicchio, accompagnato da un risotto cremoso e saporito. Questa ricetta è perfetta da gustare durante i mesi freddi, quando il radicchio è alla sua massima stagionalità.

Preparazione:

Per preparare il risotto al radicchio, segui questi passaggi:

  • Prepara il brodo bollente e scalda il burro in una padella. Aggiungi gli spicchi di cipollotto e soffriggi finché non sono leggermente dorati.
  • Aggiungi il riso carnaroli e tostalo delicatamente per 1-2 minuti.
  • Aggiungi il vino rosso e lascia evaporare a fiamma bassa.
  • Aggiungi il brodo caldo a piena pienezza e continua a cuocere il riso prendendo sempre cure a mescolarlo. il risotto dovrebbe essere cotto in 18/20 minuti.
  • In un’altra padella soffriggi le salsicce sbucciate.
  • Aggiungi il radicchio precedentemente lavato e tagliato a strisce.
  • Raggiunto il momento di servire il piatto, aggiungi unguento a piacere, il formaggio grattugiato e le salsicce precedentemente sobbollite.

:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.