- Preparare il brodo (di carne o verdure), mantenendolo in caldo su fuoco basso.
- Cuocere la salsiccia: tagliarla a cubetti, rosolarla in una padella antiaderente senza oli, e rimuoverla una volta dorata per impedire lo strapacco.
- Soffriggere il cipollotto a rondelle sottili in una casseruola con olio e burro, regolando con un po’ d’acqua se risulta croccante, fino a ottenerlo tenero.
- Aggiungere il riso Carnaroli, mescolando per tostarlo leggermente, quindi incorporare la salsiccia e versare il vino rosso per sfumarlo.
- Bagnare a cottura con brodo caldo a poco a poco, rimestando spesso per evitare attaccature, e aggiungere il radicchio tagliato a strisce dopo 5-7 minuti di cottura del riso.
- Cuocere complessivamente 16-18 minuti, monitorando l’assorbimento del brodo e il raggiungimento della consistenza “all’onda”.
- Prima di spegnere, mantecare con burro e parmigiano grattugiato appena staccato dal fuoco per un mix cremoso e salato-amaro.
- Guarnire con una spolverata di parmigiano e olive confettate a piacere, e servire subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.