Questo piatto è perfetto per essere gustato al fresco, soprattutto nelle calde giornate estive.
La ricetta Panzanella è un ottimo strumento per dare un senso alla sprechiere di ingredienti stagionali freschi come pomodori, cetrioli e basilico, rendendoli una vera e autentica piatta.
Il Panzanella è un piatto composto da ingredienti freschi, come i pomodori, i cetrioli e il basilico, a cui si aggiunge il pane stropicciato.
La ricetta Panzanella è semplice e fresca, ma profonda nel suo gusto, grazie al giusto equilibrio tra dolcezza naturale dei pomodori, la freschezza del basilico e l’acidità dell’aceto.
Il pepe aggiunge un tocco di piccante e profumo, rendendo il piatto unico e delizioso.
Descriviamo la preparazione del nostro piatto in questo modo:
- Taglia a cubetti i pomodori e i cetrioli, e soffriggi la cipolla rossa in padella con un filo d’olio. Aggiungi poi i pomodori e i cetrioli a soffriggere per circa 3 minuti, a fuoco basso.
- Taglia a piccoli pezzi il pane e mettilo in un contenitore, poi aggiungi un filo d’olio e mescola bene.
- Aggiungi il basilico tritato al contenitore con il pane, e mescola bene.
- Mantieni da parte per ora i pomodori e i cetrioli che stai soffregendo. Versa nel contenitore il panunto preparato in precedenza, il pepe e l’aceto, e mescola bene.
- Unisci al contenitore i pomodori e i cetrioli soffritti in precedenza e mescola bene, fino a ottenere l’equilibrio perfetto per il Panzanella.
- Per finire, aggiungi un po’ di sale e mescola bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.