Schiacciata integrale

Per realizzare la ricetta Schiacciata integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SCHIACCIATA INTEGRALE

Ingredienti per Schiacciata integrale

farina integraleformaggilievito di birraoliosalesalumizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata integrale

La ricetta SCHIACCIATA INTEGRALE è un piatto che può essere gustato tiepido o freddo, accompagnato da pietanze senza coprirne il gusto. La sua farina integrale dona un sapore leggermente più rustico e una consistenza più densa.

Per preparare la SCHIACCIATA INTEGRALE, occorre:

  • Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con un po’ di zucchero.
  • Mescolare la farina integrale con sale e unire l’acqua con lievito, olio EVO.
  • Impastare a lungo fino ad ottenere una massa ben amalgamata, morbida e leggermente appiccicosa.
  • Lasciar riposare la pasta per almeno mezz’ora, coperta con un canovaccio.
  • Rip reprendre la pasta, lavorarla brevemente e distenderla in una teglia unta d’olio.
  • Lasciar lievitare in un posto caldo e riparato per almeno un’ora e mezzo.
  • Infornare in forno caldo a 180° per circa 35 minuti, controllando la doratura della crosta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.