Per preparare il piatto, occorre iniziare con l’ammorbidire la gelatina in acqua fredda.
- Ammollate la gelatina in acqua fredda dentro uno scodellino.
- Semi montate la panna in una bowl a parte.
- Versate lo yogurt e la ricotta in un’altra bowl e frullate.
- Nel mixer mettete 300 gr di fragole private del picciolo e lavate, insieme ai 70 gr di zucchero e il succo di 1/2 limone, frullate per 1′ a massima velocità.
- Unite questo liquido al composto di yogurt e ricotta e frullate ancora.
- Aggiungete la panna e frullate nuovamente.
- Strizzate bene la gelatina ammorbidita e mettetela in uno scodellino con 4 cucchiai di composto di fragole, fate scaldare in microonde per qualche secondo, per far sciogliere la gelatina.
- Versate la gelatina al composto e date un’ultima mescolata.
- Porzionate il liquido con il mestolo nei bicchierini trasparenti.
- Fate riposare in frigorifero per 2 ore.
Mettete le rimanenti fragole in una padella con i 2 cucchiai di zucchero e l’altra metà del succo del limone, accendete la fiamma e fate cuocere a fiamma media per 5/6′ circa, finchè si creerà una deliziosa confettura di fragole.
Trascorse le 2 ore, decorate la superficie di ogni budino con la confettura, servite freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












