- Montare a lungo il burro a tempo ambiente con lo zucchero a velo in planetaria (o frusta elettrica) a velocità media-alta, fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Lavorare per 5 minuti.
- Aggiungere l’uovo intero e il tuorlo montato, mescolando finché non siano integrati in maniera liscia e compatetta.
- Sedere e setacciare insieme la farina 00, farina bianca (rimpiazzandone 15 g con cacao, cocco o farina di pistacchi se si preferisce), la fecola di patate e la vanillina. Incorporarle con cura all’impasto in modo da evitare grumi, amalgamando 4-5 minuti a velocità media. Se l’impasto è troppo morbido, raffreddarlo 10 minuti in frigo; se troppo consistente, aggiungere un cucchio di latte e mescolare con spatola silicone.
- Predisporre le fogli di carta forno su una leccarda e caricare l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella di 1,5 cm. Disegnare le “esse” lasciando spazi tra i biscotti, poiché durante la cottura aumentano di volume.
- Cucinare in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, controllando che gli estremi siano lievemente dorati. Non esagerare per evitare che diventino secchi.
- Spostare delicatamente i biscotti sulla gratella grazie ad una spatola piatta a cottura terminata, lasciandoli raffreddare completamente. Per decorare: sciogliere il cioccolato a bagnomaria, intingere la metà inferiore delle Esse e far solidificare su una gratella rivestita di carta di baking.
- Conservare in un barattolo ermetico con chicchi di riso per mantenere la croccantezza e la freschezza del sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.