Esse di frolla montata

Per realizzare la ricetta Esse di frolla montata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Esse di Frolla montata

Ingredienti per Esse di frolla montata

biscottiburrocacaocioccolatofarina 00farina biancafarina di coccofecola di patatelattepatatepistacchirisotuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Esse di frolla montata

La ricetta Esse di Frolla montata esalta la delicatezza di un impasto morbido e setoso, reso unico dalla fusione tra burro cremoso e zucchero a velo, con la possibilità di arricchimenti come cioccolato fuso o farine alternative. Questi biscotti, friabili al tatto e dolci ma non troppo invadenti, sono perfetti da gustare come merenda leggera oppure accompagnati a tè o caffè. La loro forma elegante, grazie alla sac à poche e alla bocchetta a stella, li rende ideali da presentare a pasti eleganti o momenti informali, ed è facile adattarli a preferenze personali: da versante classico a varianti morbide al pistacchio o al cocco. La chiave del successo sta nella texture dell’impasto, che definisce l’estrazione dal forno e la conservazione.

  • Montare a lungo il burro a tempo ambiente con lo zucchero a velo in planetaria (o frusta elettrica) a velocità media-alta, fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Lavorare per 5 minuti.
  • Aggiungere l’uovo intero e il tuorlo montato, mescolando finché non siano integrati in maniera liscia e compatetta.
  • Sedere e setacciare insieme la farina 00, farina bianca (rimpiazzandone 15 g con cacao, cocco o farina di pistacchi se si preferisce), la fecola di patate e la vanillina. Incorporarle con cura all’impasto in modo da evitare grumi, amalgamando 4-5 minuti a velocità media. Se l’impasto è troppo morbido, raffreddarlo 10 minuti in frigo; se troppo consistente, aggiungere un cucchio di latte e mescolare con spatola silicone.
  • Predisporre le fogli di carta forno su una leccarda e caricare l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella di 1,5 cm. Disegnare le “esse” lasciando spazi tra i biscotti, poiché durante la cottura aumentano di volume.
  • Cucinare in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, controllando che gli estremi siano lievemente dorati. Non esagerare per evitare che diventino secchi.
  • Spostare delicatamente i biscotti sulla gratella grazie ad una spatola piatta a cottura terminata, lasciandoli raffreddare completamente. Per decorare: sciogliere il cioccolato a bagnomaria, intingere la metà inferiore delle Esse e far solidificare su una gratella rivestita di carta di baking.
  • Conservare in un barattolo ermetico con chicchi di riso per mantenere la croccantezza e la freschezza del sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.