Torta veloce e soffice

Per realizzare la ricetta Torta veloce e soffice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA VELOCE E SOFFICE

Ingredienti per Torta veloce e soffice

farinafecola di patatelattelievitolimoniolio di semi di maispatateuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta veloce e soffice

La ricetta TORTA VELOCE E SOFFICE è una proposta golosa che combina il sapore succoso del limone con la leggerezza della fecola di patate. Realizzata in tempi rapidi grazie all’uso di un mixer e a una cottura contenuta, questa torta è ideale come dessert veloce per occasioni informali. Il tocco aromatico della scorza grattugiata si equilibra con la cremosità del latte e lo scioglimento del zucchero semolato, mentre la struttura soffice e setosa nasce dall’ottimizzazione della fecola e del lievito. Il piatto, decorato con lo zucchero a velo, si gusta fresco, esaltando l’armonia di ingredienti che mescola rusticità e delicatezza in una preparazione semplice.

  • Mettete in un mixer le uova intere con il zucchero semolato e frullate per 20 secondi a velocità media.
  • Aggiungete l’olio di semi di mais, il succo e la scorza grattugiata del limone, quindi incorporate il latte fresco intero mescolando bene. Finito un altro ciclo di 20 secondi.
  • Unite la farina “00”, la fecola di patate e il lievito in una sola volta, mescolando appena finché gli ingredienti si sono integrati in una crema omogenea.
  • Versate la pasta in una tortiera rivestita con carta forno, livellando la superficie con una spatola.
  • Cucinatela in forno statico a 180°C per 30-35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. L’aroma della pasta dovrà diffondersi nella cucina.
  • Una volta cotta, sformate la torta e lasciatela raffreddare su una gratinella. Infine spolverizzate con zucchero a velo prima del servizio.
  • Servitela a fette accompagnandola con una bevanda leggera come tè o caffè, oppure lasciandola gustare da sola come dessert estivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.