Torta del cacciatore

Per realizzare la ricetta Torta del cacciatore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta del cacciatore

Ingredienti per Torta del cacciatore

burrocacaocioccolatouovazucchero scuro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta del cacciatore

La ricetta Torta del cacciatore

Questa torta è un piatto unico e divertente, ideale per una festa o un compleanno. La ricetta è basata su ingredienti semplici, come il cacao, il cioccolato, le uova, lo zucchero scuro e il burro. La torta ha un aspetto originale e può essere personalizzata con la creazione di un cacciatore in stile mimetico con la pasta di zucchero.

  • Preparate la torta al cacao, fatela raffreddare e tagliatela in tre dischi di uguale altezza, avendo cura di togliere la cupola per avere una superficie piana. Tenete da parte un pezzetto di cupola per dopo.
  • Preparate una bagna di acqua, zucchero e caffè e usatela per bagnare il primo disco, poi mettete uno strato di ganache al cioccolato.
  • Mettete il secondo disco, inumiditelo con la bagna e mettete anche qui la ganache al cioccolato.
  • Ricoprite con il terzo disco. Prendete la crema al burro e ricoprite tutta la torta, poi mettetela in frigorifero per 2 ore.
  • Per il cacciatore: prendete un po’ di pasta di zucchero rosa e marrone. Date forma al corpo e infilateci uno stecchino su cui poi infilerete il collo e la testa. Fate gli occhi e il naso e metteteli al loro posto. Poi tocca alle sopracciglia e ai baffi. Con altra pasta di zucchero marrone fate i capelli.
  • Serve una giacca mimetica: prendete della pasta di zucchero verde, marrone e gialla. Mescolatele insieme velocemente senza farle fondere del tutto. Otterrete un discreto effetto mimetico quando la stenderete. Tagliatene un pezzo che possa ricoprire il busto del cacciatore e appoggiatelo sulle sue spalle. Fate le braccia e ricopritele con lo stesso impasto. Fate anche il fucile e mettetelo in posizione.
  • Per la copertura del dolce, per fare un effetto “naturale”, stendete della pasta di zucchero verde chiaro, verde scuro, verde oliva e marrone. Tagliatela irregolarmente e fatene un collage. Stendetela sulla torta facendola aderire bene e tagliate quella in eccesso.
  • Con il pezzo di cupola che avevate messo da parte, fate un piccolo rialzo da una parte e copritelo con la stessa pasta di zucchero. Fate poi un po’ di foglie e applicatele su questo rialzo per farne un cespuglio.
  • Appoggiate qui dietro il cacciatore e mettete qualche foglia intorno al busto. Con altra pasta di zucchero verde fate dei fili d’erba e applicateli alla base della torta.
  • Per riempire un po’ lo spazio fate un cagnolino di pasta di zucchero e mettetelo dove preferite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.