Orecchiette piccanti alla pizzaiola

Per realizzare la ricetta Orecchiette piccanti alla pizzaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette piccanti alla pizzaiola

Ingredienti per Orecchiette piccanti alla pizzaiola

'ndujaagliobasilicomozzarellaolioorecchiettepolpa di pomodoropomodorisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette piccanti alla pizzaiola

Orecchiette piccanti alla pizzaiola

La ricetta “Orecchiette piccanti alla pizzaiola” è un classico del sud Italia, tipico della cucina pugliese. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi e dagli odori del pomodoro, della mozzarella e dell’aglio.

Gli ingredienti principali sono il pomodoro, il basilico e la mozzarella, ma il tocco di “nduja” e degli spinaci fanno la differenza. Questa ricetta è ideale per un pranzo di famiglia o per un’occhiata veloce in cucina con amici.

Preparazione

Per creare questa delizia si seguono questi passaggi chiave:

  • Rivestire un grande tegame con olio e soffriggere l’aglio quando è cotto aggiungere gli spinaci in salamoia fino a quando non sono spenti.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro, un po’ d’acqua, l’nduja, il basilico e il sale. Lasciare bollire il tutto per 10 minuti.
  • Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente. Quindi, scolarle alcol di acqua e un tempo metter a guadagno il tutto coi pomodori peperoncino ed aggiungendo un po’ d’acqua se il sugo fosse troppo secco.
  • Servire caldo con una spolverata di basilico tritato sopra.

La ricetta “Orecchiette piccanti alla pizzaiola” è un classico del sud Italia, tipico della cucina pugliese. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi e dagli odori del pomodoro, della mozzarella e dell’aglio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa (LINK SECONDO IL NORMA GUIDATA).

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.