La ricetta “Orecchiette piccanti alla pizzaiola” è un classico del sud Italia, tipico della cucina pugliese. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi e dagli odori del pomodoro, della mozzarella e dell’aglio.
Gli ingredienti principali sono il pomodoro, il basilico e la mozzarella, ma il tocco di “nduja” e degli spinaci fanno la differenza. Questa ricetta è ideale per un pranzo di famiglia o per un’occhiata veloce in cucina con amici.
Preparazione
Per creare questa delizia si seguono questi passaggi chiave:
- Rivestire un grande tegame con olio e soffriggere l’aglio quando è cotto aggiungere gli spinaci in salamoia fino a quando non sono spenti.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, un po’ d’acqua, l’nduja, il basilico e il sale. Lasciare bollire il tutto per 10 minuti.
- Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente. Quindi, scolarle alcol di acqua e un tempo metter a guadagno il tutto coi pomodori peperoncino ed aggiungendo un po’ d’acqua se il sugo fosse troppo secco.
- Servire caldo con una spolverata di basilico tritato sopra.
La ricetta “Orecchiette piccanti alla pizzaiola” è un classico del sud Italia, tipico della cucina pugliese. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi e dagli odori del pomodoro, della mozzarella e dell’aglio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa (LINK SECONDO IL NORMA GUIDATA).