La preparazione della ricetta consiste in:
- Pulisci i funghi coltivati con un canovaccio umido per eliminare ogni residuo di terra e affettali sottilmente.
- Fate soffriggere l’aglio in una padella antiaderente con metà del burro e poi unite i funghi e fateli rosolare dolcemente. Regolate di sale e unite una macinata di pepe.
- Spruzzateli con il Brandy e lasciate sfumare, cuocendo ancora per 5 minuti.
- In una casseruola a parte soffriggete la cipolla tritata al mixer e il burro rimanente, incorporate la farina e mescolate bene. Diluite il composto con il brodo vegetale bollente ed il latte, cuocete, sempre mescolando, per altri 10 minuti fino ad ottenere una consistenza di vellutata.
- Frullate i funghi nell’mixer e unite il frullato alla vellutata. Proseguite la cottura a fuoco basso, mescolando continuamente, per 20 minuti circa.
- Incorporate la panna e il grana grattugiato poco prima di spegnere il fuoco e date un’ultima mescolata.
- Guarnite la vellutata con i funghi tenuti da parte e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.