La torta di arance e mandorle senza farina è un piatto unico e delizioso che risalta per la sua semplicità e sapore. È originaria della tradizione culinaria italiana, dove l’utilizzo di ingredienti naturali e poco elaborati è basilare. Questa torta è perfetta per le occasioni speciali o come dolce da portare in ufficio o a dei barbecue con gli amici. Il suo profumo deciso e il gusto intenso ti lasceranno trasi e desiderosi di assaggiare ancora.
Preparazione
Per realizzare questa deliziosa torta senza farina, segui i passaggi seguenti:
- Pesca e monda gli agrumi, poi spreminne il succo e setaccialo per eliminare eventuale “buccia”.
- Gratta la buccia di due arance e setacciala: lo stesso succo di arancio da precedentemente utilizzato + mescola con lo zucchero di canna.
- Sbatti le uova con lo zucchero a velo e uno scalda latte, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi le mandorle grattugiate, il lievito, il succo di due arance e mescola bene.
- Nel cratere di una pirofila antiaderente, versa il composto di uova e mescola lo strato di mandorle spolverizzate ed il succo di arancia diluito.
- Infine, aggiungi la vaniglia e sbatti bene.
Questa torta non richiede la cottura nel forno, ma può essere preparata al forno a gas o anche sul fornello. Alcuni preferiscono anche dare maggior corpo alla torta versando una quantità maggiore di latte. Spero di nuovo che questo ti abbia informato! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.