Pangoccioli con cioccolata e noci

Per realizzare la ricetta Pangoccioli con cioccolata e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pangoccioli con cioccolata e noci

Ingredienti per Pangoccioli con cioccolata e noci

burrocioccolato fondentefarina 00lattelievito di birranocirumsalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pangoccioli con cioccolata e noci

La ricetta Pangoccioli con cioccolata e noci è un’interpretazione moderna di un classico, con il cioccolato fondente e le noci a creare un piatto ricco di profumi caldi e gusti armonici tra il cacao, la nocciola e il delicato tocco di rum. Ideale come spuntino al mattino o nel pomeriggio, i pangoccioli sono soffici grazie all’impasto con lievito di birra, lievitato per due fasi, e il burro che dà cremosità. L’aggiunta di noci conferisce croccantezza contrastante con la morbidezza del pane, rendendoli irresistibili in ogni boccone.

Preparazione:

  • Sbollentare il lievito di birra (20g) mescolandolo con latte tiepido, poi unirlo a una ciotola con 200g di cioccolato fondente a scaglie, farina 00, zucchero, rum, noci tritate e burro ammorbidito. Lavorare l’impasto con un mixer munito di gancio o a mano, fino a ottenere una pasta omogenea e compatta.
  • Aggiungere una presa di sale e riprendere ad impastare, controllando che la pasta non si attacchi alle mani. Se necessario, incorporare un pizzico supplementare di farina.
  • Coprire la ciotola con un asciugamano o un plaid e lasciare lievitare in luogo tiepido per 2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di объем.
  • Formare palline compatte e disporle su una teglia con carta forno, mantenendo uno spazio tra di esse per la lievitazione successiva (3-4 cm circa).
  • Lasciar riposare i pangoccioli per 1 ora, poi spennellarli delicatamente con latte tiepido e infornare in un forno preriscaldato a 180°C statico per 15-20 minuti, controllando la cottura con un tovagliolo messo in cima: se si stacca facilmente significa che sono pronti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.