Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche

Per realizzare la ricetta Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche

Ingredienti per Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche

agliobrodoerbe aromatichefarroformaggio caprinofunghimaggioranaoliopepe nerosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche

La ricetta Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche è un piatto unico che unisce il sapore umile e nutriente del farro con la delicatezza dei finferli e la freschezza delle erbe aromatiche. Questo piatto è perfetto per essere servito come primo corso o come secondo leggero, in occasione di eventi speciali o come semplice merenda casalinga.

Questo piatto è caratterizzato da un’intensa e delicata combinazione di sapori: il farro cotto al punto giusto, la morbidezza dei finferli, il gusto salato del formaggio caprino e il sottile aroma delle erbe aromatiche.

Questo piatto rappresenta un classico esempio di quanto la cucina sia in grado di creare dei piatti semplici ma ricchi e riconoscibili in poco tempo.

Per creare il Farro cremoso con finferli, caprino ed erbe aromatiche, segui questi passaggi:

  • In una pentola, soffriggi con olio un cipolla tritata e due spicchi d’aglio affettati, fino a quando l’aglio non è dorato.
  • Aggiungi un litro di brodo bollente, un pizzico di sale e una manciata di erbe aromatiche, come maggiorana e timo, e lascia sobbollire per circa dieci minuti.
  • Unisci un cucchiaio di olio extravergine di oliva e la polpa di finferli tagliata a cubetti. Soffriggi il tutto per alcuni minuti.
  • Aggiungi il farro e lascia sobbollire per circa 20 minuti, fino a quando il farro è cotto al punto giusto.
  • Pour nel composto un cucchiaio di formaggio caprino e una piccola quantità di pepe nero, fino a quando la crema non raggiunge la sua consistenza perfetta.
  • Serve immediatamente, decorato con una pietra grattugiata di formaggio caprino e delle foglie fresche di erbe aromatiche.
  • Pour il piatto in una ciotola ampia e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.