Torta salata con ricotta, zucchine e fiori di zucchina

Per realizzare la ricetta Torta salata con ricotta, zucchine e fiori di zucchina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

torta salata con ricotta, zucchine e fiori di zucchina

Ingredienti per Torta salata con ricotta, zucchine e fiori di zucchina

fiori di zuccalatteparmigianoprosciutto cottoricottauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con ricotta, zucchine e fiori di zucchina

La ricetta torta salata con ricotta, zucchine e fiori di zucchina si presenta come un piatto elegante e armonico, ideale per antipasti golosi o pietanze leggere. La base di pasta sfoglia (oppure brisée) costituisce una fondazione croccante che sostiene un composto cremoso e saporito, dove la ricotta si fonde con lo sciroppo di zucchine cotte e il gusto delicato dei fiori di zucca. Il parmigiano e il prosciutto cotto aggiungono strati salati e umidi, mentre i fiori, usati interi, conferiscono un finale delicato e autunnale. Versatile da gustare tiepida o fredda, è un’opera che sintetizza ingredienti semplici in un risultato piacevole e raffinato.

  • Estendi la pasta sfoglia in una teglia, posizionandola con cura per evitare che si strappi durante la cottura.
  • Cucina le zucchine a pezzetti in una padella con un po’ d’olio, finché non diventano teneri, e Tritale successivamente per ottenere una consistenza soffice.
  • Mescola in una ciotola la ricotta con il latte e le uova, amalgamando ingredienti sino a ottenere una crema omogenea e setosa.
  • Unisci le zucchine cotte al composto e condisci con sale e pepe, assicurandoti che il sale sia integrato bene per non eccessivo.
  • Sistemati i fiori di zucca a contatto con la crema, disposti uniformemente per una finitura decorativa.
  • Cospargi generosamente il parmigiano grattugiato, aggiungendo fette sottili di prosciutto cotto come strato finale.
  • Infilza la teglia in forno preriscaldato a 180°C (attenzione alla temperatura esatta), cuocendo per 25-35 minuti sino a un colore dorate e una consistenza compatta al centro.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servire, per evitare che il composto sgoccioli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


  • Nacatole calabresi di natale

    Nacatole calabresi di natale


  • Finte olive ascolane

    Finte olive ascolane


  • Cheesecake alla ricotta con base ai wafer

    Cheesecake alla ricotta con base ai wafer


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.