- Sciacquare accuratamente i filetti di merluzzo sotto acqua corrente, asciugarli con carta da cucina per eliminare ogni traccia d’acqua.
- Pelare le patate e tagliarle a fettine sottili con una mandolina, controllando la regolarità per ottenere una cottura uniforme.
- Lavare i pomodorini ciliegino, tagliarli a metà, eliminate eventuali spine o residui di acqua e condire con olio EVO, sale, pepe e grani di timo tritato.
- Ungete una teglia antiaderente con olio, disporre le fettine di patate sul fondo, spargervi sopra olio, sale, pepe e timo per aromatizzarle, e cuocerle in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, o fino a quando non diventano leggermente dorate.
- Rimuovere la teglia dal forno, posizionare i filetti di merluzzo direttamente sulla base croccante di patate, disponendoli con cura affinché non si sbriciolino.
- Ricoprire i filetti con una seconda strato sottile di patate e disporre i pomodorini tagliati accanto, rinnovare la condimento con olio, sale, pepe e timo in superficie.
- Infornare nuovamente a massima temperatura per 10-15 minuti, controllando periodicamente che il merluzzo diventi opaco e le patate diano al piatto una crosta croccante uniforme.
- Servire caldo, accertandosi che la cottura del pesce sia appena cosparsa e i pomodorini siano morbidi ma non sfatti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.