Per realizzare la ricetta Spiedini di maiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spiedini di maiale
allorolardo di colonnatamaialeoliopancettapepesalesalsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spiedini di maiale
La ricetta Spiedini di maiale è un connubio di sapori decisi e profumi intensi, tipico delle pietanze grigliate. L’uso del lardo di colonnata insaporisce la carne, mentre l’alloro dona un tocco aromatico. Ricco di proteine e grassi nobili, il piatto si rivela succoso ed equilibrato, ideale da servire caldo come antipasto o accompagnamento a insalate fresche. La cottura alla griglia esalta il sapore rustico del maiale, regalando una crosta esterna croccante. Perfetto per pranzi conviviali o cene all’aperto.
Ingredienti principali: coscia di maiale, pancetta, lardo, salsicce, alloro, olio, sale e pepe.
Prendete 300 g di coscia di maiale e 300 g di pancetta, tagliateli a cubetti per ottenere 12 pezzi ciascuno.
In una ciotola, condite la carne con sale, pepe e un cucchiaio di olio, mescolando finemente.
Tagliate a metà 3 fette di lardo e 3 salsicce, e dimezzate le foglie di alloro.
Inserite sugli spiedi, in sequenza, mezza salsiccia, foglia di alloro, coscia, lardo, pancetta, alloro, pancetta, lardo, coscia, alloro e mezza salsiccia.
Riscaldate i carboni, posizionate gli spiedini sulla griglia e cuocete, girandoli regolarmente, fino a quando la carne risulta tenera e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!