Torta alla crema di nocciole e caffè

Per realizzare la ricetta Torta alla crema di nocciole e caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta alla crema di nocciole e caffè

Ingredienti per Torta alla crema di nocciole e caffè

caffècrema alle nocciolefarinaliquoremascarponenocciolepan di spagnapannasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alla crema di nocciole e caffè

La ricetta della torta alla crema di nocciole e caffè si distingue per l’incontro goloso tra il gusto intenso delle nocciole, l’aroma caldo del caffè e la consistenza morbida del mascarpone. Questo piatto è ideale per pomeriggi rilassanti o per soddisfare una fragorosa voglia di dolce, unendo eleganza e semplicità. La base di pan di spagna, leggera e soffice, sposa perfettamente la crema ricca e vellutata, arricchita da nocciole tritate e un tocco di liquore al caffè. Perfetta servita fresca, accompagna caffè, the o gelato, regalando un’esperienza sensoriale unica.

  • Montare le uova con lo zucchero finché non diventano gonfie e spumose.
  • Setacciare la farina con un pizzico di sale e incorporarla poco alla volta al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
  • Trasferire l’impasto su una teglia rettangolare foderata di carta forno e cuocere a 180°C per 15 minuti.
  • Una volta cotto, lasciare raffreddare il pan di spagna e tagliare due dischi da 16 cm, conservando i ritagli per lo strato intermedio.
  • In una ciotola, montare insieme il mascarpone e la panna fresca con lo zucchero a velo.
  • Aggiungere la Nocciolata Rigoni di Asiago, mescolare delicatamente e incorporare mezzo bicchierino di liquore al caffè.
  • Raffreddare la crema in frigorifero per almeno 15 minuti.
  • Spennellare i dischi di pan di spagna con il liquore al caffè diluito in un goccio d’acqua.
  • Creare i strati: alternando un disco, la crema, nocciole tritate e i ritagli di pan di spagna, finendo con il terzo disco.
  • Coprire tutta la torta con la crema rimanente e decorare con nocciole tritate e intere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.