Questa Pizza alla cipolla è un classico del gusto universale. Quando chiedo: “che pizza preparo questa sera?” nessuno la chiede, ma la pizza alla cipolla è sempre la prima a sparire!! è una vera delizia, semplice ed economica! Noi la prepariamo spesso, specialmente quando ho la fortuna di trovare delle belle cipolle rosse di tropea.
La sua caratteristica principale è il sapore intenso di cipolla che si abbina perfettamente con le note delicate della base. Il modo in cui viene gustata solitamente è sempre con un po’ di entusiasmo e appetito, quindi è perfetta per una serata a casa con la famiglia o gli amici.
Per prima cosa bisogna preparare la base:
- Mettete la farina nella ciotola della planetaria, poi aggiungete il lievito sbriciolato, l’acqua e l’olio.
- Azionatela alla velocità minima e fatela lavorare 3-4 minuti, fino a quando avrà incorporato tutta la farina.
- Trasferite l’impasto sul piano di lavoro infarinato, apritelo con le mani fino ad ottenere un rettangolo di 30×40 centimetri, poi piegate l’impasto su sé stesso prendendo i lembi esterni e piegandoli verso l’interno.
- Girate l’impasto sottosopra e dategli una forma rotondeggiante.
- Adagiate l’impasto in una ciotola oliata e copritelo con un panno. Dovrà lievitare per almeno 8 ore.
Dopo 5-6 ore l’impasto sarà più che raddoppiato: dividetelo in 4 parti, rifare le pieghe e formate 4 palline che dovranno lievitare stando separate, sempre coperte da un panno. Quando la base sarà ben lievitata, tagliate le cipolle molto finemente e distribuitele sulle basi abbondando. Condite con sale e olio a piacere (non deve essere sciapa altrimenti non vi piacerà!) e cuocete in forno ventilato a 250° per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.