Spiedini di calamari gratinati al forno

Per realizzare la ricetta Spiedini di calamari gratinati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spiedini di Calamari Gratinati al Forno

Ingredienti per Spiedini di calamari gratinati al forno

agliocalamaripepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiedini di calamari gratinati al forno

La ricetta Spiedini di Calamari Gratinati al Forno si presta allo spuntino estivo. La croccantezza della panatura e la freschezza dei calamari fanno di questo piatto un’ottima scelta per un’insalata mista verde. Il modo di preparare la ricetta, infatti, richiede una cottura al forno che non altera la delicatezza del pesce marino.

La ricetta Spiedini di Calamari Gratinati al Forno è un perfetto esempio di come la semplicità possa trasformarsi in un’esperienza culinaria memorabile. La base è la panatura, realizzata con pane grattato, aglio, prezzemolo, sale e pepe, che dona una croccantezza inconfondibile. I calamari, freschi e puliti, vengono impanati con cura ed infilzati negli spiedini, per poi essere cucinati al forno con un tocco di olio extra vergine d’oliva e il calore del grill. Il risultato è un piatto leggero e gustoso, che può essere ammirato e assaporato senza imbarazzo.

Preparazione

  • Pulite i calamari sotto acqua e eliminate le viscere e gli occhi; se necessario, tagliateli a quadrotti.
  • Lavate il prezzemolo e togliete le foglioline; sbucciate l’aglio e togliete la testa.
  • Mettete nel mixer il pane grattato, l’aglio, il prezzemolo, un pizzico di sale e una macinata di pepe (facoltativo) e azionate il mix fino a ottenere una panatura fine e omogenea.
  • Togliete la panatura dal mixer e immergeteli i calamari facendo una leggera pressione affinché la panatura aderisca bene.
  • Infilzate i calamari negli appositi stecchi da spiedini, alternandoli con alcuni pomodorini ciliegini.
  • Ponete gli spiedini su una teglia rivestita di carta forno e irrorate leggermente con olio extra vergine d’oliva.
  • Infornate a 200 gradi per circa 10 minuti, poi accendete il grill per un minuto, in modo che la panatura risulti dorata e croccante.
  • Provate a pungerli con una forchetta: quando sono cotti la carne del calamaro non oppone resistenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.