Torta salata di zucca – cherry & emmental passo a passo

Per realizzare la ricetta Torta salata di zucca – cherry & emmental passo a passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TORTA SALATA DI ZUCCA - CHERRY & EMMENTAL passo a passo

Ingredienti per Torta salata di zucca – cherry & emmental passo a passo

cherry brandycipolladadiformaggioliopasta sfogliapepepomodorinisalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata di zucca – cherry & emmental passo a passo

La ricetta TORTA SALATA DI ZUCCA – CHERRY & EMMENTAL passo a passo è un piatto completo e versatile, perfetto per momenti informali o da servire come antipasto raffinato. La delicatezza della pasta sfoglia si sposa con la dolcezza della zucca sbollentata, i pomodorini croccanti e il sapore intenso dell’Emmental. I sapori si bilanciano grazie al tocco di sale e pepe, mentre l’olio EVO e l’aroma della cipolla aggiungono profondità. Ottima servita tiepida o a temperatura ambiente, accompagna insalate fresche o verdure grigliate.

  • Mondare e lavare la cipolla bionda, tritarla finemente e rosolarla in un filo d’olio EVO finché non diventa dorata.
  • Lavare la zucca, tagliarla a cubetti e sbollentarla in acqua salata per 10-12 minuti. Scolarla e lasciarla sgocciolare in uno scolapasta.
  • Unire alla cipolla la zucca sgocciolata e aggiungere cubetti di Emmental. Aggiustare con sale e pepe al bisogno.
  • Stendere la pasta sfoglia in una teglia di medie dimensioni, bucherellarla con la forchetta e versare l’impasto di zucca, livellandolo bene.
  • Tagliare i pomodorini cherry a metà e preparare dei dadini di Emmental.
  • Distribuire i pomodorini e i cubetti di formaggio sulla superficie dell’impasto, premendo leggermente.
  • Ripiegare i bordi della pasta sfoglia all’interno e cuocere in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie non è dorata.
  • Sfornare e lasciar raffreddare il dolce per 10-15 minuti prima di tagliare le fette, per evitare che si sfaldino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.