Pasta ripiena mozzarella e pomodoro

Per realizzare la ricetta Pasta ripiena mozzarella e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta ripiena mozzarella e pomodoro

Ingredienti per Pasta ripiena mozzarella e pomodoro

burrofarinaformaggimozzarellaolioparmigianopepepomodoripomodoriniprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta ripiena mozzarella e pomodoro

La ricetta Pasta ripiena mozzarella e pomodoro è una riuscita proposta per rendere leggera e fresca una specialità altrimenti associata a crenature più ricche. Combina l’umido della mozzarella, l’acquerello dei pomodori e la salinità del parmigiano, creando un equilibrio perfetto per primi piatti estivi. Il piatto viene tradizionalmente gustato caldo, ma in questa versione la scelta di ingredienti freschi e ricchi di sapore ne rendono ideale l’apprezzamento in stagioni più calde. La tecnica di sigillatura a triangolo, tipica dei tortelli, garantisce precisione e gratificazione all’assaggio finale.

  • Formate un fontanino con la farina sulla superficie di lavoro, realizzate una buca al centro e battete le uova con un pizzico di sale.
  • Inizia a incorporate con una forchetta progressivamente la farina, lavorando fino a ottenere una pasta liscia e un omogenea. Infarinate lievemente le mani e plasmate un disco compatto.
  • Aggiungi un filo d’olio a cottura di pasta, posizionare il disco su un piatto e copre con un altro piatto per 30 minuti almeno per consentirne la riposo.
  • Crema freschi pomodorini tagliati sottili e lascia scolare per 10 minuti in un colino per eliminare l’eccessivo succo.
  • In un recipiente, mescola la mozzarella trite o tagliata a cubetti con il parmigiano grattugiato, i pomodori scolati e un filo d’olio.
  • Estendi la sfoglia lievemente infarinata per evitare attacchi, taglia quadrati grandi 10-12 cm. Posiziona una cucchiaiata del composto ai pomodori al centro di ogni pezzo di pasta.
  • Chiudi i lati a triangolo sovrapporre gli angoli opposti, premendo i bordi per creare il sigillo. Ripeti per tutte le porzioni.
  • Cuoci i tortelli in acqua bollente salata per 3-4 minuti da cottura, quindi scolali subito.
  • Soffriggi una dose generosa di burro in una padella, quando diventa cremoso incorporate i tortelli per farselosare.
  • Servi immediate con dadini di prosciutto cotto croccante sparsi sopra e una grattugiata finale di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.