Pancetta di agnello arrosto

Per realizzare la ricetta Pancetta di agnello arrosto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pancetta di agnello arrosto

Ingredienti per Pancetta di agnello arrosto

acetoaglioagnelloarrostooliopancettapatatepeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancetta di agnello arrosto

La ricetta Pancetta di agnello arrosto è un piatto sapiente che combina la forza del velluto del manzo con note aromatiche di rosmarino, aglio e aceto di vino, creando una crostina croccante che si rompe mentre rilascia un’interno tenero e succoso. La preparazione, benché richieda un riposo preliminare per permettere alle erbe e condimenti di penetrare ben bene, è piu’ semplice di quanto sembri. Questo è ideale per un pranzo speciale o una cena di famiglia: l’accogliente aroma d’aromi è perfetto accoppiato a patate arrosto croccanti o una fresca insalata verde per un bilanciamento dei sapori.

  • Aprite la pancetta di agnello sul piano, quindi massaggiate all’interno due generosi pizzichi di sale e una generosa macinata di pepe nero, spargendo un’ulteriore spruzzata di olio d’oliva per far penetrare gli aromi.
  • Arrotolate la carne stringendola bene, quindi legatela con spago cotturo a distanze regolari per garantirle una forma compatta: quest’operazione evita che si svolgga durante la cottura.
  • Trasferite la pancetta su una pirofola antiaderente o fomovil. Sul lato estero, massaggiaate di nuovo con una spolverata di sale, un’abbondante spennellatura di olio d’oliva extra vergine e una seconda macinata di pepe.
  • Disponete intorno le tignole di aglio sgusciate (la “camicia”) e i rametti di rosmarino, poi inumidite la superfice con 2-3 cucchiai di aceto di vino bianco: quest’ultimo dona un retrogusto delicatamente acido che squilibra la ricchezza del manzo.
  • .

  • Ricoprite con un foglio di carta stagnola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno quattro ore (la sera prima è il suggerimento per un risultato ottimale).
  • Preasscoldate il forno statico a 200°C, quindi infornate la pancetta ancora riposata, mantenendola coperta dalla stagnola per 20 minuti. Questa tapo di cottura iniziale preserva l’umidità interna.
  • dopo i primi 20 minuti, togliete la stagnola, girate la pancetta su un lato nono, e sprimizzate il liquido raccolto nel vassoio per inhumidirla. Proseguite la cottura a cuccetta scoperta por altri 20 min, ottenendo una crostina croccante grazie al caldo diretto.
  • lasciatela riposare 5-10 min all’estero prima di tagliarla spesse fette per preservane l’umidità. Servitela immediatamente, accoppiandola con patate arrosto gratinate o un contorno leggero di insalata di spinaci, poiché la qualità è apprezzabile al meglio se consumata caldissima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.